
Inizia nel migliore dei modi la nuova stagione in Serie A2 per l’Alì-Best Espresso Mestrino, che supera agevolmente le sarde del Città del Redentore archiviando la pratica già dopo la prima frazione di gioco.
PRIMO TEMPO: MESTRINO RULLO COMPRESSORE, CITTÀ DEL REDENTORE PAGA LA POCA ESPERIENZA
Le prime battute del match vedono Mestrino un po’ imballato e le ospiti ne approfittano per portarsi sullo 0-2 con una doppietta di Michalski (italo-argentina con un passato a Erice), ma appena le gialloverdi sistemano la difesa le cose cambiano: Città del Redentore perde palloni sanguinosi in attacco, Mestrino ne approfitta sia con i contropiedi di Lain e Campagnaro che con il gioco manovrato a favorire i movimenti di Pugliese e della nuova arrivata Balzer (9-2 all’8′). Ancora Michalski pericolosa, ma predica nel deserto e le padrone di casa non tolgono il piede dall’acceleratore: sicure in difesa, coperte da una Dyulgerova attenta quando chiamata in causa, ciniche in attacco con il trio Pugliese-Lain-Balzer a spaccare la partita (18-5 al 17′). Per mister Lucarini spazio quindi alle prime rotazioni, con Cabrini e Rubin a far rifiatare Balzer e Dalle Fusine ma senza perdere in ordine e concretezza: sostenute anche dalle solite Pugliese e Lain, le gialloverdi chiudono senza patemi il primo tempo con un eloquente 26-9.
SECONDO TEMPO: MESTRINO AMMINISTRA, CITTÀ DEL REDENTORE FA IL SUO FINO ALLA FINE
Nella ripresa ampio spazio alle rotazioni nelle fila gialloverdi, la fluidità della manovra ne risente un po’ ma la difesa resta solida e anche Chiarotto tra i pali risponde presente quando interpellata (32-9 al 38′). Portati i motori al minimo, pur sbagliando qualche gol facile per merito anche di una valida Gusai tra i pali ospiti, Mestrino approfitta della squalifica a Michalski per somma di esclusioni e amministra grazie a Dalle Fusine e Bernardi (36-12 al 51′), chiudendo poi i discorsi con le doppiette di Pugliese e Sabbion che fissano il punteggio finale sul 40-14: nell’ottima prestazione corale spiccano la prestazione di Lain (10 reti) e il grande esordio di Balzer (5 reti e 4 assist).
MATCH ANATOMY: CARLOTTA PUGLIESE
Queste le parole di capitan Carlotta Pugliese a fine partita: «La prima partita non è mai facile o scontata, perché è da tanto che non giocavamo una gara ufficiale. Tuttavia siamo riuscite da subito a prendere un buon margine di vantaggio, permettendo poi la rotazione di tutte la ragazze a referto: anche le più giovani hanno dato il loro contributo, magari non senza difficoltà visto il cambio di allenatore e di metodo di allenamento, ma comunque con massimo impegno».
NEXT MATCH: FERRARIN-MESTRINO
Ottimo debutto quindi per le ragazze di mister Lucarini, che sicuramente ha trovato conferme di quanto buono fatto durante la preparazione ma anche spunti per continuare a migliorare. Ora per le gialloverdi c’è una pausa di ben tre settimane tra sosta per la Nazionale e turno di riposo: il prossimo match è la sfida esterna alla Polisportiva Ferrarin, in programma per sabato 9 novembre.
IL TABELLINO
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO – CITTÀ DEL REDENTORE 40-14 (p.t. 26-9)
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO: Dyulgerova (p), Dalle Fusine 3, Cabrini 5, Rubin 1, Balzer 5, Gl.Chiarotto 1, Bucur, Lain 10, Mazere, Piva, Bernardi 3, Sabbion 3, Gi.Chiarotto (p), Campagnaro 2, Galvan, Pugliese 7. All. Giuseppe Lucarini.
CITTÀ DEL REDENTORE: Allende, Mancini, Polo 1, Michalski 6, Pintore 1, Cocco 3, Mottoi 2, Porcheri, Lindiri 1, Gusai (p). All. Mattia Mancini.
Arbitri: Serena Gattel e Asja Novesi
Commissario FIGH: Roberto Scevola